Associazione Silvana Morelli

Novembre mese della comunione tra i santi del Cielo
e gli uomini e le donne della terra


Questo libro non è una biografia in senso classico …ha come protagonista una persona, Silvana Morelli, e tante persone, gli amici di Silvana. È un’opera corale, non c’è un unico autore; è un lavoro di gruppo, una dimostrazione di affetto e di amicizia. L’amicizia tra Silvana e i suoi amici, iniziata, cresciuta e perfezionatasi nel corso degli anni, e durerà nei decenni, anche ben dopo il passaggio di Silvana dalla vita terrena alla vita eterna.
Così come gli Apostoli hanno vissuto un’esperienza fortissima e unica con Gesù, gli “Amici di Silvana” hanno vissuto un’esperienza unica e fortissima con questa donna; gli Amici hanno ora il compito fondamentale di tramandare e diffondere la loro esperienza. Se Silvana rimanesse una “cosa loro”, un’esperienza chiusa dentro il loro gruppo, il suo esempio di vita e il suo messaggio di santità scomparirebbero dopo la morte dell’ultimo di loro.
Invece questo libro, attraverso l’intercessione della grande Amica di Silvana, la Madonna, può essere visto come  i “vangeli di Silvana”, affinché il ricordo e l’insegnamento di questa donna incredibile continui negli anni, nei decenni, perché no nei secoli

…… dalla introduzione del libro di Silvana

Carissimi amici,

Domenica 8 Novembre

Con l’attenzione richiesta per prevenire il contagio da Covid-19,ci troviamo nella Cattedrale di Nostra Signora Assunta in Savona a partecipare all’Eucarestia  presieduta da Don Achille, ex parroco di Legino

 

l ritrovo:
Cattedrale di Santa Maria Assunta (Savona)
Via Ambrogio Aonzo, 17100 Savona

8F4J+XV Savona
Santa messa       ore 10:30

 

 

Ciao

Una cara amica – Silvana Morelli ,

una santa del quotidiano,

salita in cielo anni fa

ci ha insegnato a pregare insieme il rosario :

per questo se vuoi, se puoi,

ti chiediamo di unirti in questa catena del rosario per la pandemia del Covid

recitando una decina di Ave Maria al giorno fino al Santo Natale

meditando a piacere uno dei misteri del rosario;

è con noi il nostro Vescovo Ausiliare Mons Nicolò Anselmi

 


Settimana 8 15 Novembre

La pandemia ha creato sofferenza, paura, rabbia, preoccupazione per il futuro.
In molti hanno pregato e stanno pregando come stiamo facendo noi.
Uomini e donne non credenti hanno pensato e pensano che il Covid sia la prova della non esistenza di Dio.
Molti credenti non capiscono il perche’ Dio non intervenga.
Ti chiediamo Signore di donarci una vera conoscenza di te, del tuo amore, della tua sofferenza, della tua vicinanza.
Noi lo sappiamo: tu non ci abbandoni mai.
Siamo certi che ci attende qualcosa di grande.

Maria si alzò di fretta per andare da Elisabetta ….
Ave Maria, piena di grazia ….


Settimana 16  22 Novembre

Ieri abbiamo celebrato la Giornata Mondiale dei Poveri e contemporaneamente abbiamo ascoltato Gesu’ che nel Vangelo ha raccontato la parabola dei talenti. Il padrone si arrabbia con il servo pigro e malvagio, che trova delle scuse per non fare nulla. Non dobbiamo avere paura di stancarci ed essere generosi con chi soffre e ha bisogno. Sara’ Dio a darci la forza e i mezzi per fare qualunque cosa!

Gesù è tentato nel deserto ….
Ave Maria, piena di grazia ….


Settimana 23 29 NovembreSinodo dei giovani, tra i partecipanti anche il vescovo genovese Anselmi

Questa che e’ appena iniziata e’ la settimana di Cristo Re. Essere re vuol dire amare i propri sudditi, aiutarli, servirli. Nel Vangelo di oggi Gesu’ ci dice che alla fine dei tempi Dio ci chiedera’ se avremo vissuto da fratelli , anche a coloro che non lo hanno riconosciuto nei poveri.
Questo vuol dire che la fraternita’ tutti la possono capire.
Aiutaci Signore a vivere come fratelli e sorelle

A Gesù è posta una corona di spine …
Ave Maria, piena di grazia ….


Settimana 30 Novembre 6 Dicembre

Domenica e’ iniziato l’ Avvento con un grande invito a vegliare , ad essere vigilanti.
Probabilmente a tutti e’ capitato di vegliare al capezzale di un malato, di fare “una notte” in ospedale. Non si tratta di essere solo svegli, si tratta di amare, di desiderare un segno, una parola.
Il Signore viene certamente, dira’ quella parola.
A noi spetta desiderarla.
Buon Avvento a tutti

Gesù viene battezzato nel fiume Giordano …
Ave Maria, piena di grazia ….


Settimana 7  13 Dicembre

In questa seconda settimana di Avvento siamo invitati, dalla voce di San Giovanni Battista, a raddrizzare i nostri sentieri, ad abbattere i muri, a spianare le colline, a riempire i fossati che ci dividono da Dio e soprattutto dai fratelli. Non e’ una cosa semplice ma siamo certi che il Signore viene e ci aiuta. Buona Santa settimana

Gesù annuncia il regno di Dio…
Ave Maria, piena di grazia ….


Settimana 14  20 Dicembre

San Giovanni Battista dice: io non sono la luce ma voglio dare testimonianza alla luce; io non sono la Parola ma voglio dare Voce alla Parola. Che gioia essere al servizio di Dio, del suo piano d’ amore, di Salvezza!
Buona santa settimana della gioia, terza di Avvento

Gesù annuncia il regno di Dio…
Ave Maria, piena di grazia ….


 

Settimana 21 27 Dicembre

Domenica abbiamo ascoltato il Vangelo dell’ Annunciazione. Rallegrati Maria, il Signore e’ con te. E’ questa la fonte della gioia: il Signore e’ con noi! Lo Spirito Santo e’ sceso anche su di noi come su Maria, nel nostro Battesimo e nella Cresima, e’ anche noi possiamo far nascere Gesu’, oggi, nella chiesa e nei cuori delle persone. Nulla e’ impossibile a Dio. Eccoci, siamo i servi del Signore.

Santo Natale a tutti

Gesù nasce in una stalla per stare in mezzo a noi…
Ave Maria, piena di grazia ….


Associazione Silvana Morelli

Ottobre mese missionario:
La vita di Silvana è stata un continuo annuncio dell’amore e della gioia di Dio Padre verso chiuque passasse accanto a lei


Silvana era una donna di preghiera, una mistica della Croce, ma soprattutto è stata per tutti noi che abbiamo avuto il dono di conoscerla, una gioiosa missionaria, un’autentica testimone del Vangelo.
A dispetto della prigionia che intrappolava i suoi movimenti aveva maturato una disarmante capacità di lasciar volare la sua anima con una libertà sconosciuta ai nostri corpi sani.
Gli ultimi tre anni trascorsi a letto  con una serie di complicazioni di ogni genere furono i più difficili. Non ho mai sentito un lamento dalle sue labbra, e nonostante fosse molto affaticata continuò fino all’ultimo ad accogliere persone che la visitavano col suo radioso sorriso.
…                                                                                 … dalla biografia di Silvana

Carissimi amici,

Giovedì 8 Ottobre

Con l’attenzione richiesta per prevenire il contagio da Covid-19,ci troviamo nella Basilica della Madonna Immacolata a partecipare all’Eucarestia  presieduta da Don Franco.

Il ritrovo:

Basilica di Santa Maria Immacolata

Via Assarotti 24 Genova.
CW6R+MG Genova, GE

Santa messa       ore 19:30

Associazione Silvana Morelli

Settembre Silvana ci ricorda:
la devozione alla Madonna di  Lourdes 
il 19 Agosto di cinque anni fa ha
riabbracciato  Edmondo in cielo


Edmondo e io conosciamo Silvana nel settembre 1977 a Lourdes. Edmondo sopratutto entra subito in sintonia con lei …

Mi ero trasferito a Milano per lavoro. Un giorno ricevo una telefonata da mia madre che mi diceva di rientrare a Genova perché mio papà aveva avuto un collasso cardiaco. Ricordo quel viaggio in macchina, la paura, l’angoscia e le preghiere mentre guidavo. La prima persona che ho chiamato in macchina è stata Silvana… . La Fede mi ha salvato. Silvana, Lourdes, l’Unitalsi, Edmondo in quei periodi difficili sono stati la mia ancora e la mia salvezza.

… dalla biografia di Silvana
Carissimi amici,

Martedì 8 Settembre

nel rispetto delle indicazioni ministeriali ci troviamo a fare memoria di Silvana ed Edmondo nella parrocchia di Don Marino Poggi

Il ritrovo:
Parrocchia Santi Pietro e Paolo

Salita delle Fieschine, 9
16122 Genova GE

CW6X+F7 Genova
Santa messa       ore 19:00


L’Unitalsi ci invita in questo momento delicato di post pandemia a riprendere i pellegrinaggi a Lourdes

  Associazione Silvana Morelli

Sabato 8 Agosto anniversario della morte di Miriam
… Silvana viveva in simbiosi con le “sue donne” …


Sicuramente affrontare quotidianamente la malattia (e io ci vivo da anni nella malattia, anche se per quanto brutta è meno dura di quella di Silvana) ti dà una forza che a volte si “rovescia” contro le persone che ti stanno più vicino. Una cosa bellissima della nostra amicizia è stata che ci raccontavamo tutto e parlavamo anche dei nostri difetti. Ci lavorava sui suoi difetti, ci lavorava molto, ne abbiamo parlato tante di quelle volte… Noi, “le sue donne”, avevamo l’occasione di conoscerla anche nei suoi momenti più intimi, più personali. In Silvana ho trovato la confidente più attenta e la consigliera più valida che avessi potuto trovare, insieme all’amica più arguta e attenta.

… dalla biografia di Silvana
Carissimi amici,

Sabato 8 Agosto

nel rispetto delle indicazioni ministeriali ci troviamo a fare memoria di Silvana e Miriam nella parrocchia di don Lino Pieropan

Il ritrovo:Parrocchia Santa Maria Assunta

Via alla Chiesa di Rivarolo, 3,
16161 Genova GE

CVQV+85 Genova, GE, Santa messa       ore 18:00

    Associazione Silvana Morelli

Giovedì 8 Luglio sette anni di Paradiso
… con le amicizie che aveva …


Per Lei la vita e la morte erano inseparabili e si arricchivano a vicenda. Per questo ogni giorno la sua avventura terrena si saldava con quel cielo che ora ha raggiunto stabilmente, ma che ce la restituisce, più viva che mai, nella nostra vita quotidiana.

… dalla biografia di Silvana

Carissimi amici,

Mercoledì 8 Luglio

nel rispetto delle indicazioni ministeriali ci troviamo a fare memoria di Silvana nella sua comunità parrocchiale

Il ritrovo:

San Giovanni Bosco e San Gaetano
Via Carlo Rolando, 15, Genova Sanpierdarena
CV8Q+3M Genova,

Santa messa       ore 18:00

    Associazione Silvana Morelli

Lunedì 8 Giugno
Torniamo a pregare assieme !!


La nostra casetta era proprio di fronte alla loro. Non siamo mai stati quel tipo di credenti che vanno tutti i giorni a Messa e, a dire il vero, ci andiamo solo raramente. Ci siamo detti che il Padre Eterno quella cosa lì proprio non la doveva fare. Sfortunatamente, non sappiamo come, lei ci ha sentiti. Ha detto alla Ada, alla mamma, di prepararci un caffè. Eravamo imbarazzati, ma lei con un grande sorriso ci ha messo a nostro agio e poi ci ha detto che sì, anche lei aveva pensato quella cosa lì tante volte e ci era stata anche male e non aveva voluto vedere nessuno. Ma allora non la pensava più così o lo pensava solo raramente. Aveva capito – ci ha detto – che se fosse stata bene non avrebbe conosciuta tanta gente buona. “Come voi” ha finito la frase. Ci siamo commossi e l’abbiamo abbracciata. Noi non siamo buoni, o almeno crediamo di non esserlo, ma da quando le siamo stati vicini tante cose che prima ci erano sembrate senza importanza hanno avuto un significato diverso.
… dalla biografia di Silvana

Carissimi amici,

Lunedì 8 Giugno

nel rispetto delle indicazioni ministeriali torniamo a pregare assieme
Il ritrovo:

Convento Frati CappucciniSan Bernardino
Salita Superiore di S. Rocchino, 51, Genova
.
CW8V+C6 Genova, GE
Santa messa ore 18:00
presieduta da Frate Zaccaria

 

 

L’associazione ringrazia di cuore tutti voi per aver partecipato attivamente alla scelta del titolo e della foto della Biografia di Silvana.
Circa un centinaio di amici.

Se qualcuno non ha potuto farlo … c’è ancora tempo fino al 10 giugno.
Per maggiori chiarimenti chiamare:
347 48 22 629 Patrizia

    Associazione Silvana Morelli

13 maggio Silvana compie 80 anni
E’ sempre in mezzo a noi …


Pensiamo alla gita a San Fruttuoso di Camogli organizzata per un suo compleanno: le sarebbe piaciuto molto andarci e ripeteva spesso che neanche sua mamma aveva mai osato portarla lì. . Al momento dell’imbarco nella piccola baia i battellieri l’hanno aiutata con gentilezza e, nonostante lo sforzo, hanno apprezzato la sua simpatia e riso di gusto quando lei, in equilibrio tra il molo e il battello, ha esclamato: “State tranquilli non torno più!”. Nel viaggio di ritorno verso Camogli era davvero felice, stava sul ponte dell’imbarcazione tra gli spruzzi del mare e la pioggia ridendo di gioia.
…. dalla biografia di Silvana
Carissimi amici,
tra pochi giorni ricordiamo Silvana che compie ottanta anni.
Lei non lo sa … ma gli stiamo preparando una sorpresa … un libro con la sua biografia. Vogliamo che sia il “Nostro regalo”, pertanto ti chiediamo di partecipare fattivamente consigliandoci il titolo e la foto di copertina che preferisci.

Puoi farlo semplicemente cliccando qui sotto e rispondendo alle domande che ti vengono fatte.
https://bit.ly/silvana114
Oppure telefonando o attraverso whatapp:

347 48 22 629 Patrizia
335 626 04 10 Antioco
348 268 28 62 Carlo

Raccolti i vostri suggerimenti daremo il via alla pubblicazione del libro

    Associazione Silvana Morelli

8 aprile 80 mesi di memoria … Pasqua di Risurrezione


Intense sono le serate, soprattutto per la preparazione alla Pasqua durante la Quaresima, di preghiera e di ascolto di musica, di letture (delle Sacre Scritture, ma anche laiche), serate cui partecipano, pur nell’ambito ristretto delle pareti di casa sua, folti gruppi di persone, tutte volte alla ricerca di un pizzico di verità, di amore, di solidarietà, e che nell’ambito di quelle pareti hanno sempre trovato adeguate risposte…. dalla biografia di Silvana

 

Carissimi amici,
in questo stralcio di biografia di Silvana si intravede come una profezia di come potremmo andare a vivere la Settimana Santa.
… preghiera, letture, ascolto, raccoglimento, segni concreti che ci aiutino a vivere la pienezza della Pasqua, nella nostra “chiesa domestica”.

Il ritrovo:
Ognuno nella propria casa, per chi può con i propri familiari, partecipando assieme alle varie proposte di liturgia attraverso social e televisione

PROPOSTE:
La parrocchia di Silvana: San Giovanni Bosco e San Gaetano https://www.facebook.com/dbsampierdarena/?ti=as
La santa sede: l’ascolto attraverso TV 2000 canale 28Giovedì 9 ore 18.00 – Messa in Coena Domini
Venerdì 10 ore 18.00- Celebrazione della Passione ore 21.00- Via Crucis
Sabato 11 ore 21- Veglia Pasquale
Domenica 12 ore 11.00 – Messa della domenica di Pasqua e benedizione ‘Urbi et Orbi’
Lunedì 13 ore 12.00- Recita della preghiera Regina Coeli da piazza San Pietro

La diocesi di Genova: la partecipazione sui siti www.chiesadigenova.it e su www.ilcittadino.ge.it  secondo il seguente programma:

Giovedì 9 aprile ore 17 –  S. Messa in Coena Domini
Venerdì 10 aprile ore 17 – Liturgia della Passione del Signore
Sabato 11 aprile ore 20 – Veglia Pasquale
Domenica 12 aprile ore 10.30 – S. Messa della Pasqua di Risurrezione

Una serena Santa Pasqua a tutti !!
Uniti nel Signore, sicuramente passeremo questo tragico momento di pandemia, e torneremo ad abbracciarci e baciarci come Silvana ha sempre fatto con tutti noi …

    Associazione Silvana Morelli

Domenica 8 Marzo
presso la chiesa dell’Immacolata


Una seconda chiamata, più diretta, è stata quando mi ha invitato a dire il Rosario con lei e i suoi amici. Io pur essendo credente non avevo mai apprezzato i Rosari, ho accettato un po’ per dovere e per la stima che avevo per Silvana. Quel Rosario mi ha cambiato. Ne avrò detto sì e no metà perché non riuscivo a trattenere le lacrime, ero emotivamente molto coinvolto. Silvana a ogni preghiera faceva una piccola introduzione o una piccola intenzione; ho capito cosa vuol dire recitare il Rosario. A ogni preghiera ringraziava il Signore per le piccole cose quotidiane che le aveva dato, Gli chiedeva scusa per ogni piccola sua mancanza.
… dalla biografia di Silvana

 

Carissimi amici,Domenica 8 Marzo

Nel rispetto delle indicazioni del ministro della salute ci troviamo in forma privata a seguire la Santa messa.
Il ritrovo:Basilica di Santa Maria Immacolata
Via Assarotti, 24, 16122 Genova GE
.
CW6R+MG Genova, GEore 12:00
Santa Messa
presieduta da Don Franco

Silvana in occasione della Quaresima, chiedeva a ciascuno di noi di recitare ogni giorno una decina di Rosario.